Da gennaio a Giugno Villa Rendano, storica e solenne dimora del musicista Alfonso Rendano – noto compositore e pianista, nonché inventore del pedale indipendente del pianoforte – edificata nella seconda metà dell’800 e indiscutibilmente unica per bellezza dell’architettura, della decorazione e per la visuale che offre sulla città dal terrazzo panoramico, è stata la sede degli “Aperitivi Culturali” per unire conoscenza e diletto in un luogo eccezionale. Seminari sulla storia del cibo nella Calabria Greca e Romana hanno evidenziato evidenzieranno della nostra terra nell’antichità, la fecondità dei suoi terreni e la bontà dei suoi frutti con affondi storiografici nell’iconografia e nelle ricette e con particolari degustazioni a cura della Maccaroni Chef Academy.
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.