
Catering



Degustando il Natale – 4° Ed.
La prima edizione rappresenta l’inizio del brand “DeGustando” lanciato in occasione delle festività natalizie presso i mercatini di natale che ogni anno si svolgono prezzo la Villa Nuova Comunale. Nasce tutto da qui, in un’occasione creata per la valorizzazione delle aziende locali e del km0 in stretta connessione con lo “street food” innovativo in grado di valorizzare le eccellenze territoriali. Tutte le edizioni hanno visto la presenza di più di 22 aziende partner tutte “made in Calabria”. Il DeGustando il Natale non è solo street food. Nel susseguirsi delle edizioni numerosi sono stati i laboratori di cucina tradizionale sui dolci tipici della tradizione natalizia calabrese.

Taste of Calabria – 1° Ed.
Evento dedicato alla promozione del food, territorio e innovazione, made in Calabria.
Due giorni per scoprire e far scoprire la nostra Regione esaltando progettualità e modelli ispirati a produzioni locali responsabili, con makers e startuppers innovativi. Un percorso nei nuovi scenari dell’agrifood di qualità, del manifatturiero creativo, per facilitare dialogo e incontri tra aziende, operatori del settore, singoli fruitori.
Percorsi espositivi, talk di confronto tra eccellenze locali e nazionali, storytelling, portatori d’innovazione tecnologica e sociale che si traduce in sicurezza alimentare, showcooking, laboratori di cucina e prodotti a km0.

Senior & Junior EXPO – 6° Ed.
Tre giorni (16-17-18 ottobre) dedicati alla terza età, all’invecchiamento attivo ed al dialogo intergenerazionale tra nonni e nipoti. Partner dell’evento (per tre edizioni) e gestore dei laboratori e performance culinarie in collaborazione con oltre 12 aziende della provincia di Cosenza. Cooking Lab, pasta fatta in casa e degustazioni a km0 sono stati realizzati nel corso delle tre edizioni, che hanno visto la presenza di più di 7000 persone. In particolare la Maccaroni Chef Academy ha svolto un ruolo decisivo nell’organizzazione dell’intera area dedicata all’enogastronomia, garantendo le performance artistico/culinarie per tutti i presenti. Showcooking, abbinamento/cibo vino e wine tasting sono stati i punti di forza dell’area.

DeGustando Rende – 2° Ed.
Evento creato e gestito all’interno del “Settembre Rendese”. Allestimento delle aree e suddivisione degli spazi. Gestione dell’area food mirata alla creazione del calendario delle performance enogastronomiche (showcooking, laboratori di cucina tradizionale, abbinamento cibo/vino) e attività di valorizzazione del territorio attraverso i prodotti a km0 delle aziende partner dell’evento. Tre giorni che hanno visto rivivere il Centro Storico della città di Rende grazie ad un giusto mix di arte e cultura. Ricco il calendario delle performance didattico-culinarie messe in moto dalla Maccaroni Chef Academy. Tre giorni in cui la cultura della cucina è anche una delle forme espressive dell’ambiente che la circonda, insieme al paesaggio, all’arte, a tutto ciò che crea partecipazione della persona in un contesto. Una cultura attiva, frutto della tradizione e dell’innovazione e, per questo, da salvaguardare e da tramandare. Civiltà della tavola vuol dire prima di tutto civiltà e cioè l’insieme di usi e costumi, di stili di vita, di consuetudini e di tradizioni degli uomini che li condividono. Salvaguardare il gusto, quindi, diventa un elemento essenziale per la difesa non solo della civiltà della tavola, ma dell’identità stessa di un popolo.

DeGustando Kosher – 1° Ed.
Secondo la storia nel Medioevo moltissimi furono gli Ebrei che si stabilirono in Calabria. Numerosi sono gli esempi della loro presenza nella città Bruzia. Considerata la presenza del popolo ebraico in Calabria e l’influenza che ne consegue, nasce la prima edizione del “Festival della cucina Kosher”, dedicato allo studio della cultura ebraica in tavola. La città di Cosenza nelle giornate del 21 e 22 luglio, ha celebrato nella splendida cornice del Chiostro di San Domenico, la rievocazione a tavola, della tradizione culinaria ebraica a confronto con la cucina Mediterranea. Per l’occasione, il Chiostro di San Domenico ha ospitato nelle due giornate, professionisti e cultori della materia (nutrizionisti, gastroenterologi e sommelier). Un’area è stata dedicata al “Degustando Kosher” fulcro centrale dell’intero evento. La Maccaroni Chef Academy ha svolto un ruolo decisivo occupandosi nello specifico della: gestione dell’evento, creazione del calendario delle attività inerenti all’area dedicata all’enogastronomia, esecuzione delle performance culinarie (showcooking, degustazioni, abbinamenti dei cibi e elaborazione delle ricette).

Festival delle Candele – 3° Ed.
Dopo il successo delle prime due edizioni, il Festival Delle Candele giunto ormai alla sua terza edizione ha rinnovato, anche nel 2019, il suo invito ad un evento unico nel suo genere, durante il quale per due notti il Castello Svevo Cosenza ha spento le sue luci artificiali per illuminarsi solo attraverso le fiammelle delle candele. Un percorso suggestivo e sensoriale negli ambienti medievali, immersi nell’arte e nello spettacolo e accompagnati da suoni, sapori e immagini particolari. Con oltre 5.000 candele che hanno illuminato le installazioni d’arte e performance sul palco, realizzate in vario modo con l’ausilio del fuoco e delle candele, il Castello Svevo ha offerto per ben tre edizioni un’esperienza affascinante in grado di coinvolgere un pubblico variegato. Con più di 10.000 le presenze l’evento è diventato nel corso degli anni un appuntamento culturale apprezzato anche oltre regione. La Maccaroni Chef Academy ha svolto un ruolo decisivo occupandosi nello specifico dell’area food experience con la creazione del calendario delle attività inerenti all’enogastronomia, esecuzione delle performance culinarie quali showcooking, degustazioni, abbinamenti dei cibi e elaborazione delle ricette compresi gli spettacoli sulla cucina tradizionale e i “wine tasting”.

Festa della Repubblica
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Premio “Optimus Telesianus”
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.