Secondo la storia nel Medioevo moltissimi furono gli Ebrei che si stabilirono in Calabria. Numerosi sono gli esempi della loro presenza nella città Bruzia. Considerata la presenza del popolo ebraico in Calabria e l’influenza che ne consegue, nasce la prima edizione del “Festival della cucina Kosher”, dedicato allo studio della cultura ebraica in tavola. La città di Cosenza nelle giornate del 21 e 22 luglio, ha celebrato nella splendida cornice del Chiostro di San Domenico, la rievocazione a tavola, della tradizione culinaria ebraica a confronto con la cucina Mediterranea. Per l’occasione, il Chiostro di San Domenico ha ospitato nelle due giornate, professionisti e cultori della materia (nutrizionisti, gastroenterologi e sommelier). Un’area è stata dedicata al “Degustando Kosher” fulcro centrale dell’intero evento. La Maccaroni Chef Academy ha svolto un ruolo decisivo occupandosi nello specifico della: gestione dell’evento, creazione del calendario delle attività inerenti all’area dedicata all’enogastronomia, esecuzione delle performance culinarie (showcooking, degustazioni, abbinamenti dei cibi e elaborazione delle ricette).
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.